FAQ – Domande più frequenti
Le nostre risposte alle domande più frequenti
Trovate in questa sezione le risposte alle domande più frequenti dei nostri assicurati.
Cliccate sull’argomento che vi interessa.
Medi24
Ciò dipende dal modello alternativo d’assicurazione di base da lei sottoscritto. Trova qui di seguito tutti i dettagli relativi ai tre tipi di modelli di telemedicina:
Se ha sottoscritto uno dei modelli alternativi CallDoc o PrimaTel, deve chiamare il call center medico Medi24 prima di qualsiasi altra consultazione e seguire tutte le raccomandazioni mediche emesse dal call center medico Medi24.
Se ha sottoscritto il modello alternativo SanaTel, deve chiamare il call center medico Medi24 prima di qualsiasi altra consultazione ed è poi libero(a) di scegliere se seguire o meno il consiglio medico fornito o di intraprendere un altro iter terapeutico.
Eccezioni: come stipulato nelle condizioni di assicurazione, in alcuni casi non è necessario rispettare gli obblighi di cui sopra. Si tratta ad esempio delle consultazioni d'emergenza, delle consultazioni oftalmologiche o delle consultazioni ginecologiche.
In caso di trattamento a lungo termine (ad esempio, in caso di malattia cronica), gli specialisti di Medi24 possono fare in modo che, nell'ambito di questo trattamento, possa essere esonerato(a) dall’obbligo di telefonare per un certo periodo di tempo. Deve quindi chiamare innanzitutto il centralino Medi24, affinché questo approvi la decisione.
Il numero di telefono da comporre dipende dal modello d’assicurazione malattia di base sottoscritto.
- CallDoc: comporre lo 0800 963 963
- PrimaTel: comporre lo 0800 852 852
- SanaTel: comporre lo 0800 726 283
- Per tutti gli altri modelli d’assicurazione di base del Groupe Mutuel: comporre lo 0848 803 308