Sono un lavoratore indipendente

Il sistema dei tre pilastri per assicurarmi correttamente

Scoprite i tre tipi di previdenza di cui potete disporre per essere adeguatamente assicurati come lavoratori indipendenti.

L'assicurazione dei lavoratori indipendenti è basata su tre pilastri:

  • 1° pilastro: assicurazione obbligatoria (AVS/AI) che copre i bisogni vitali
  • 2° pilastro: assicurazione facoltativa di previdenza professionale
  • 3° pilastro: assicurazione facoltativa di previdenza individuale

Assicurarsi per il 2° e il 3° pilastro permette di ottenere numerosi vantaggi in caso di infortunio o malattia, ma anche nell'ottica di ottimizzare la propria fiscalità. Scoprite le diverse soluzioni in materia di previdenza del Groupe Mutuel.

Come posso continuare a percepire un reddito se mi ammalo? La soluzione è qui!

E se si tratta di un infortunio, come far fronte alle conseguenze finanziarie? La soluzione è qui!

Perché il Groupe Mutuel rappresenta la scelta migliore per assicurarmi come lavoratore indipendente? La risposta è qui!

Come posso ricevere in tempi brevi un'offerta per tutelarmi in qualità di lavoratore indipendente? Posso avere informazioni senza impegno!

Domande più frequenti

La situazione generale non cambia, ma dovrà:

  • dichiarare l’incapacità al lavoro direttamente al suo assicuratore perdita di guadagno (invece che al  suo datore di lavoro).
  • informare l’assicuratore in merito ad ogni modifica della sua situazione personale (disoccupazione, nuovo datore di lavoro, invalidità, variazione di domicilio, di reddito, ecc.).

Deve immediatamente comunicarci l’uscita dall’azienda (entro 90 giorni dal momento in cui la persona esce dalla cerchia degli assicurati) e precisare che desidera un’offerta per il libero passaggio in un’assicurazione individuale. Se accetta questa offerta, continuerà a beneficiare della copertura assicurativa alle stesse condizioni di quando era dipendente dell’azienda. Questa copertura sarà interamente a suo carico e dovrà pagare un premio.

In virtù della legge federale (articolo 5b LFLP), la persona assicurata può esigere il pagamento in contanti della sua prestazione d’uscita se si mette in proprio e quindi non è più obbligatoriamente assoggettata alla LPP.

L’assicurato deve obbligatoriamente:
- fornire all’istituto di previdenza i documenti giustificativi dell’avvio dell’attività da indipendente (ubicazione dei locali, acquisto del materiale, attestato dell’AVS, iscrizione al registro del commercio, ecc.)
- presentare la domanda nell’anno successivo all’inizio dell’attività indipendente principale

Il/I seguenti documenti devono essere allegati alla domanda in base al suo stato civile:

  • persona celibe/nubile: un certificato di stato civile recente
  • persona divorziata: un certificato di stato civile recente e una copia della sentenza di divorzio
  • persona coniugata: la firma ufficialmente legalizzata del coniuge (comune, notaio, sportello del Groupe Mutuel)
Vedere tutte le FAQ
Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111