Sono (sto per andare) in pensione

Procedure e assicurazioni necessarie

Manca poco alla pensione o siete già pensionati? Ponetevi subito le giuste domande, adottate le misure necessarie e fate il punto sulle vostre assicurazioni.

Assicurazione vecchiaia, superstiti e invalidità AVS (1° pilastro)

L’AVS non versa automaticamente la relativa rendita quando andate in pensione. Dovete annunciare per iscritto la fine della vostra attività professionale all’ultima cassa di compensazione a cui siete stati affiliati.
Scadenza: al massimo un mese prima dell’età di pensionamento ordinaria

 

Cassa pensione (2° pilastro): riscatto e capitale LPP

Per migliorare le vostre prestazioni LPP quando sarete pensionati, potete effettuare un riscatto nella cassa pensione. Controllate con il vostro istituto di previdenza se avete ancora possibilità di riscatto e abbastanza tempo per farlo.

Di solito, le casse pensioni versano le prestazioni LPP sotto forma di rendita garantita a vita. A determinate condizioni, i pensionati possono ritirare, del tutto o in parte, i loro averi di vecchiaia sotto forma di capitale liberamente disponibile. Se desiderate percepire un capitale, dovete osservare il termine di notifica previsto dal regolamento del vostro istituto di previdenza.

In ogni caso è opportuno contattare la propria cassa pensione con un certo anticipo.

Assicurazione sulla vita: capitale della previdenza privata (3° pilastro)

Potete chiedere il versamento del capitale del vostro 3° pilastro al massimo cinque anni prima dell’età di pensionamento ordinaria.
Contattate il vostro istituto di 3° pilastro per conoscere l’importo del risparmio e le modalità di prelievo.

Assicurazione malattia e assicurazione infortuni

Una volta in pensione non beneficerete più della copertura contro gli infortuni LAINF del vostro datore di lavoro. Contattate la vostra assicurazione malattia prima di aver terminato la vostra attività professionale e chiedete di aggiungere il rischio di infortunio alla vostra assicurazione malattia di base.

Quando sarete in pensione è possibile che il vostro reddito diminuisca. In caso di risorse finanziarie modeste avete diritto ai sussidi cantonali per pagare i premi dell’assicurazione malattia. Qui trovate la lista degli uffici cantonali a cui va presentata la domanda di sussidio.

Non dimenticate nemmeno che le vostre esigenze legate alla salute cambiano con il passare degli anni. Non è escluso che vogliate:

  • fare un check-up,
  • beneficiare di un comfort maggiore in caso di ricovero, oppure
  • fare una cura di convalescenza dopo un’operazione.

In questo caso, le nostre assicurazioni complementari Hôpital senior o Vitalis sono la soluzione adatta. Scoprite le rispettive prestazioni qui sotto.

Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111