Challenge

L’assicurazione «all in one» per gli indipendenti

Quali indipendenti non siete coperti contro la perdita di reddito per infortunio/malattia, né contro il decesso o l’invalidità. Challenge colma le lacune abbinando tre coperture: indennità giornaliera, assicurazione vita e risparmio per la pensione. Scoprite Challenge, l’assicurazione «all in one» per gli indipendenti.

Principi

  • Challenge abbina, in un unico prodotto, tre coperture:
    • un’assicurazione d’indennità giornaliera per malattia o infortunio
    • un’assicurazione vita contro i rischi decesso e/o invalidità
    • un complemento di risparmio per la pensione
  • L’assicurazione versa:
    • l’indennità giornaliera assicurata e colma così la perdita di guadagno derivante dall’incapacità lavorativa, fino all’inizio della rendita AI.
    • la rendita d’invalidità convenuta in caso d’invalidità.
    • il capitale decesso definito in caso di decesso.
    • il capitale costituito al momento del pensionamento.
Challenge: tre coperture (perdita di guadagno, assicurazione vita e risparmio per la pensione) secondo tre livelli di prestazioni
L’indennità giornaliera di Challenge colma la perdita di guadagno in caso d’incapacità lavorativa.
  • Semplicità: riunite tutte le assicurazioni presso un unico assicuratore per prestazioni coordinate e ottimali.
  • Flessibilità: definite il livello di prestazioni in funzione agli obiettivi di sicurezza che avete e alle disponibilità economiche.
  • Risparmio: costituite il risparmio necessario per la pensione.
  • Sicurezza: proteggete la vostra famiglia e voi stessi dalle conseguenze finanziarie di un’incapacità lavorativa, di un’invalidità o di un decesso.

Chiedere un’offerta personalizzata online

  • Il programma di domanda di offerte per le aziende vi permette di trasmetterci, senza impegno, tutte le informazioni che, una volta esaminate, ci consentiranno di farvi pervenire un’offerta personalizzata.

  • Chiedere un’offerta online
Richiedere una consulenza
  • Per telefono

  • 0848 803 777
    8:00 – 12:00
    13:30 – 17:00
    Tariffa nazionale su rete fissa svizzera / Tariffa secondo operatore di telefonia mobile

  • Incontrare un consulente a domicilio

  • Modulo di domanda di contatto

Domande più frequenti

La situazione generale non cambia, ma dovrà:

  • dichiarare l’incapacità al lavoro direttamente al suo assicuratore perdita di guadagno (invece che al  suo datore di lavoro).
  • informare l’assicuratore in merito ad ogni modifica della sua situazione personale (disoccupazione, nuovo datore di lavoro, invalidità, variazione di domicilio, di reddito, ecc.).

Deve notificare immediatamente l’accaduto al responsabile gerarchico o al servizio del personale della sua azienda, che lo comunicherà all’assicuratore. Se comunica tempestivamente l’accaduto, evita di ricevere a casa le fatture dei fornitori di cure.

In virtù della legge federale (articolo 5b LFLP), la persona assicurata può esigere il pagamento in contanti della sua prestazione d’uscita se si mette in proprio e quindi non è più obbligatoriamente assoggettata alla LPP.

L’assicurato deve obbligatoriamente:
- fornire all’istituto di previdenza i documenti giustificativi dell’avvio dell’attività da indipendente (ubicazione dei locali, acquisto del materiale, attestato dell’AVS, iscrizione al registro del commercio, ecc.)
- presentare la domanda nell’anno successivo all’inizio dell’attività indipendente principale

Il/I seguenti documenti devono essere allegati alla domanda in base al suo stato civile:

  • persona celibe/nubile: un certificato di stato civile recente
  • persona divorziata: un certificato di stato civile recente e una copia della sentenza di divorzio
  • persona coniugata: la firma ufficialmente legalizzata del coniuge (comune, notaio, sportello del Groupe Mutuel)
Vedere tutte le FAQ
Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111