2021: consolidamento del settore della previdenza
-
Rilevamento delle attività della società Opsion Sarl, situata a Vevey, inclusa l'amministrazione di una fondazione collettiva e di una fondazione di libero passaggio.
La storia del successo del Groupe Mutuel è lunga un secolo e comincia con la fondazione, nel 1890, della prima unità di ciò che oggi costituisce il Groupe Mutuel, la «Fédération valaisanne des Sociétés de Secours Mutuels SSM».
Rilevamento delle attività della società Opsion Sarl, situata a Vevey, inclusa l'amministrazione di una fondazione collettiva e di una fondazione di libero passaggio.
Acquisizione del 51% della società Neosana e rilevamento dei 150 dipendenti della società Maklerzentrum di Basilea, per rafforzare la rete di vendita. Mutuel Assicurazioni SA (MASA) e Groupe Mutuel Assicurazioni GMA SA (GMA SA) uniscono le loro forze tramite una fusione per incorporazione, per ottimizzare i loro portafogli. Inaugurazione del nuovo centro servizi di Epalinges.
Dal 1° gennaio 2019, il Groupe Mutuel Previdenza (GMP) e la Mutuelle Valaisanne de Prévoyance (MVP) hanno unito le forze. Tale fusione conferisce una nuova dimensione al Groupe Mutuel Previdenza, che assicura 2’700 aziende e gestisce un patrimonio di oltre 2 miliardi di franchi.
Il Groupe Mutuel cambia statuto giuridico. Da associazione di assicuratori per 25 anni, diventa una holding. Questa nuova struttura semplificata e più adeguata alle attuali sfide consente all'azienda di diventare più trasparente.
SUPRA-1846 SA, l’assicuratore malattia sito a Losanna, e il Groupe Mutuel hanno unito le loro forze. Dal 1° maggio 2015, pertanto, gli assicurati di SUPRA beneficiano delle strutture e della rete del Groupe Mutuel. Sono 78'000 gli assicurati che si aggiungono al Groupe Mutuel il cui numero di clienti titolari di un’assicurazione obbligatoria delle cure raggiunge ormai 1,24 milioni.
È l'anno del ventesimo anniversario del Groupe Mutuel. Innovativo nella creazione di nuovi prodotti d'assicurazione, si aggiudica il premio speciale della giuria della rivista «Schweizer Versicherung» per il suo prodotto Legisdigit@.
Al 1° gennaio 2011, il Groupe Mutuel annovera 1,3 milioni di assicurati (assicurazione di base e assicurazioni complementari insieme). Il Groupe Mutuel riunisce le sue società: da 15, il numero di assicuratori malattia passa a quattro. Una ristrutturazione che semplifica l'organizzazione e rafforza la situazione finanziaria.
L'associazione creata nel 1993 per assumere la gestione delle imprese specializzate nel settore delle assicurazioni di persone, salute, previdenza professionale e vita annovera ormai 1'491 collaboratori.
Aderendo al Groupe Mutuel, Philos, i suoi 120 collaboratori e i suoi 130'000 assicurati contribuiscono a rafforzare la posizione del Groupe Mutuel nel Canton Vaud. L'impresa consolida quindi il suo primo posto in Svizzera romanda e il terzo posto in Svizzera.
Il nuovo centro servizi del Groupe Mutuel a Zurich-Oerlikon sostituisce le strutture delle regioni di Zurigo, Glattbrugg e Rennweg. L'edificio appena acquisito e moderno di Zurich-Oerlikon accoglie inoltre nuovi collaboratori. Il nuovo centro servizi, che può accogliere fino a 170 collaboratori, permette al Groupe Mutuel di aumentare la capacità in vista della sua futura crescita.
Aderendo al Groupe Mutuel, «Panorama» si apre a nuove prospettive future. La cassa aziendale della fabbrica di cioccolato Lindt & Sprüngli, sceglie anch'essa di aderire al Groupe Mutuel, col nome di «Easy Sana». Le due società possono in questo modo estendere le loro attività su tutto il territorio elvetico. Per i suoi 10 anni, il Groupe Mutuel annovera così 17 assicuratori malattia.
Il Groupe Mutuel accoglie una nuova cassa malati, «La Caisse Vaudoise». L’infrastruttura esistente del centro servizi di Losanna è adeguata alle nuove esigenze. Il numero di assicurati sale a 550'000 e pone il Groupe Mutuel al quarto posto nella classifica degli assicuratori malattia svizzeri.
Costruito in tempi record, il nuovo edificio di Martigny accoglie i dipartimenti centrali e la direzione del Groupe Mutuel. La dimensione dei dipartimenti Prestazioni e Affiliazioni aumenta di pari passo col numero degli assicurati.
L’adesione delle compagnie d'assicurazione Avenir, Mutual e Mutualité fa salire il numero degli assicurati a 340'000. Un nuovo centro servizi è da questo momento a disposizione degli assicurati a Villars-sur-Glâne, vicino a Friburgo.
Con la società Groupe Mutuel Vita GMV SA, il Groupe Mutuel estende il proprio raggio d'attività alle assicurazioni vita. La previdenza per la vecchiaia individuale e la protezione dei cari in caso di fatalità ha permesso di ampliare la gamma di prodotti d'assicurazione malattia
Le strutture operative vengono riunite in un'unica impresa: nasce il «Groupe Mutuel» che, in veste di società di servizi, riprende l'amministrazione centrale delle casse malattia associate e delle due fondazioni di previdenza. Nello stesso anno, il Groupe Mutuel si estende anche a Zurigo accogliendo la cassa malati del sindacato dell'edilizia e del legno, CMEL. Questa adesione lascia intravedere interessanti prospettive nella Svizzera tedesca.
Nel 1988, la «Mutuelle Valaisanne» ha 33'000 assicurati, tutti concentrati sul territorio cantonale. Decide allora di costruire il proprio futuro oltre i confini cantonali. L'integrazione della «Fondation Hermes» è il punto di partenza dell'espansione nel resto del paese.
Le «Sociétés de Secours Mutuels» devono far fronte alla concorrenza delle grandi casse malattia nazionali. Nel 1951, viene fondata la «Mutuelle Valaisanne», che ha all'epoca 154 assicurati. Nel 1966, questa si unisce alla «SSM de Sierre».
Nella seconda metà del XIX secolo è nata la «Sociétés de Secours Mutuels», i cui membri si erano uniti per meglio far fronte alle conseguenze finanziarie delle fatalità. Nel 1890, alcune associazioni costituiscono la «Fédération valaisanne des Sociétés de Secours Mutuels SSM». L'entrata in vigore della legge federale sull'assicurazione malattia LAMal, nel 1911, contribuisce allo sviluppo di questa nuova istituzione.
25 cittadini di Saint-Maurice fondano una società di mutuo soccorso.
Condividere