Cinque consigli per rafforzare il sistema immunitario

04 gennaio 2024 | Commenti |

Christelle Travelletti

In autunno e in inverno, numerosi virus bussano regolarmente alle nostre porte, come l'influenza, il Covid, la gastroenterite, il raffreddore o la bronchite. Sebbene ciascuno di essi abbia le proprie peculiarità e gravità a seconda delle persone, questi virus possono, molto rapidamente, rovinarci la vita e alcuni di essi possono avere gravi conseguenze. Ma non preoccupatevi. Esistono soluzioni molto semplici per rafforzare le difese immunitarie e combattere gli effetti negativi di queste malattie. Ecco i nostri cinque consigli per potenziare il vostro sistema immunitario.

1. Fare il pieno di vitamine e omega-3

La vitamina C è senza dubbio la più conosciuta tra le vitamine e si trova nella maggior parte degli agrumi (arance, pompelmi, limoni). Ha un effetto molto positivo sul nostro sistema immunitario, in particolare se associata allo zinco, che si trova ad esempio nei broccoli. Esponetevi regolarmente al sole per fare il pieno di vitamina D. Non dimenticate la vitamina A (carote, patate dolci, olio di fegato di merluzzo) e la vitamina E (cereali, oli, frutta secca) per le loro proprietà antiossidanti.

Consumate anche omega-3, che svolgono un ruolo importante per il nostro sistema immunitario, in particolare grazie alla loro azione antinfiammatoria. Gli omega-3 sono presenti nel pesce grasso (salmone) o nell'olio d'oliva. È anche possibile assumere omega-3 e vitamine come integratori alimentari.

2. Prediligere le piante naturali e antinfiammatorie

sante-renforcer-systeme-immunitaire

Non è necessario consumarle tutte contemporaneamente, ma sceglietene una o due e seguite una cura stagionale. Tra le piante naturali che rafforzano il nostro sistema immunitario vi sono l'echinacea, la propoli e il ginseng. Più locale come rimedio, anche il timo (tisane, oli essenziali) è un potente antinfiammatorio.

Potete anche preparare la vostra bevanda calda con zenzero, limone e miele, tre prodotti naturali dall'azione protettiva. Non esitate a chiedere consiglio al vostro farmacista o droghiere.

3. Evitare di consumare troppo zucchero e alcol

Lo zucchero, l'alcol e i prodotti trasformati tendono ad essere alimenti infiammatori. Evitate quindi questo tipo di eccessi, soprattutto quando siete malati, per non impedire al vostro sistema immunitario di funzionare correttamente.

Mangiate più verdure e bevete molta acqua: almeno 1,5 litri o addirittura 2 litri al giorno!

4. Limitare lo stress e dormire a sufficienza

Quando siete stressati, il vostro corpo produce ormoni che indeboliscono il sistema immunitario. È più facile a dirsi che a farsi, ma esistono modi semplici per ridurre lo stress. Continuate a fare esercizio fisico, dedicatevi alle vostre passioni e fate delle pause ogni volta che ne sentite il bisogno, facendo una passeggiata o semplicemente prendendo una boccata d'aria. Concedetevi ad esempio 15 minuti per prendere il sole e osservare la natura.

Potete anche utilizzare tecniche di rilassamento come la meditazione e la piena consapevolezza. E non dimenticate di prendervi cura del vostro sonno (max 7-8 ore a notte) evitando, ad esempio, di guardare il telegiornale prima di andare a dormire.

5. Prendersi cura del proprio ambiente di vita

Si consiglia di arieggiare il proprio ambiente di vita dieci minuti più volte al giorno, per rigenerare l'aria che si respira. Non lesinate su questo punto, in particolare se lavorate da casa. Non trascurate nemmeno la vostra igiene personale, ma anche quella della vostra abitazione, pulendo regolarmente.

Come avrete capito, prendersi cura della propria casa, sia in senso letterale che figurato, contribuirà notevolmente a rafforzare il vostro sistema immunitario. Seguendo questi cinque consigli, vi prenderete cura anche della vostra salute mentale e aumenterete il vostro senso di benessere. Il vostro stato d'animo diventerà gradualmente più ottimista e sereno, con un impatto positivo sul vostro corpo e, di conseguenza, sulla vostra salute.

Abbiate cura di voi!

Christelle Travelletti

L'autore

Christelle Travelletti

Cheffe de projet Communication

Vedere tutti i post di Christelle Travelletti

Like

Mi piace

Commenti ()

Lasciare un commento

Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111

Seguirci

Condividere

Aimez

commentez