
Fatture
Trovate in questa sezione le domande e le risposte più frequenti sui rimborsi delle fatture mediche.
Cliccate sull’argomento che vi interessa.
Fatture
Sì. Occorre tenere presente che le fatture inviate insieme possono essere trattate da diverse unità del servizio Prestazioni. Esse non seguono lo stesso iter e di conseguenza non sono trattate dalla stessa persona. Possono quindi essere rimborsate in date diverse.
Una parte dei costi dei trattamenti medici è a suo carico. La partecipazione ai costi include i seguenti elementi:
- una franchigia annua;
- un’aliquota pari al 10% (del 20% per determinati medicinali originali) dei costi che superano l’importo della franchigia (massimo Fr. 700.-/anno per gli adulti e Fr. 350.-/anno per i bambini;
- un contributo di Fr. 15.-/giorno in caso d’ospedalizzazione.
La invitiamo a trasmettere le fatture di cura originali a questo solo e unico indirizzo di posta:
Groupe Mutuel - Rue des Cèdres 5 – 1919 Martigny
Se ha un account nello Spazio clienti, la invitiamo a consultare il seguente link: Documenti – Groupe Mutuel
No, non inviamo agli assicurati etichette adesive o altri mezzi d'identificazione delle fatture. I fornitori di cure devono, in effetti, necessariamente identificare le fatture elettroniche e indicare nelle loro fatture un certo numero di elementi d’identificazione enumerati nell'articolo 59 dell'Ordinanza sull'assicurazione malattie (OAMal).
Sì, solo lei può sapere se le prestazioni che le sono state fatturate corrispondono alle cure che ha ricevuto. Può capitare che le fatture siano sbagliate a causa, solitamente, di una svista o di confusione tra diversi pazienti.
Ogni anno, l’assicurazione malattia di base paga milioni di franchi per errori di fatturazione. Ciò ha un impatto negativo sull’evoluzione dei premi dell’assicurazione malattia. Se controlla le fatture, contribuisce a contenere l’aumento dei costi sanitari.
- Per capire meglio la fattura e per controllarla, scarichi la nostra infografica.
Dal 1° gennaio 2022, tutti i fornitori di prestazioni sono tenuti per legge a inviare agli assicurati una copia di tutte le fatture emesse nell’ambito del sistema del terzo pagante, in modo che possano controllarle.
Dato che il fornitore ci ha già trasmesso l’originale, tale fattura le è inviata per conoscenza e non deve trasmetterla all’assicuratore.
Condividere