NOV
2018

Trovate in questa sezione tutti i comunicati stampa del Groupe Mutuel. Se avete domande, contattate il nostro servizio stampa: stampa@groupemutuel.ch
Undici start-up provenienti da tutte le parti del mondo, ma anche dalla Svizzera, si sono messe al lavoro, a Martigny, da oggi 8 ottobre. In immersione fino a fine febbraio 2019, le start-up selezionate svilupperanno i loro progetti nell’ambito della prima edizione d’InnoPeaks, l’ambiziosa piattaforma di open-innovation del Groupe Mutuel dedicata all’innovazione nei settori Healthtech, Fintech e Insurtech.
Aprire il PDFIl settore dell’assicurazione è confrontato a grandi sfide in termini di digitalizzazione, evoluzione del sistema sanitario e qualità dei servizi. In questo ambito, il Groupe Mutuel si è prefisso obiettivi strategici volti a rendere l’azienda l’assicuratore di riferimento del domani. Per perseguire tale obiettivo, il Groupe Mutuel ha deciso di far evolvere la propria organizzazione. A seguito di tali cambiamenti, due membri della Direzione generale del Groupe Mutuel lasciano l’azienda.
Aprire il PDFOggi, i costi delle prestazioni sanitarie ambulatoriali sono interamente finanziati con i soldi dei premi. Questo sistema deve cambiare. Il Groupe Mutuel appoggia la proposta secondo cui, in futuro, anche i cantoni dovrebbero partecipare al finanziamento di tali costi al 25,5 percento.
Aprire il PDFNell’ambito del suo programma d'Open Innovation comunicato e avviato all’inizio del 2018, il Groupe Mutuel co-organizza la 7a edizione dell’International Create Challenge (ICC). Tema di quest’anno: «AI for Health». L’obiettivo è di promuovere la nascita di nuovi progetti nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) applicata alla salute.
Aprire il PDFNell’ambito di un programma d’innovazione, il Groupe Mutuel, impresa d’assicurazione leader in Svizzera, inaugura un’intera piattaforma di open-innovation dedicata allo sviluppo di start-up attive nei settori Healthtech, Fintech e Insurtech: InnoPeaks - Innovation Lab by Groupe Mutuel.
Aprire il PDF«Il Groupe Mutuel progredisce, rinforza la propria solidità finanziaria e si dota di una nuova struttura giuridica», ha annunciato con soddisfazione Paul Rabaglia, direttore generale. Nel ramo di attività principale «Salute», il Groupe Mutuel ha comunicato un risultato 2017 in forte crescita a quota 179 milioni di franchi.
Aprire il PDF"Il Groupe Mutuel sta bene", si rallegra Paul Rabaglia, direttore generale, in occasione della conferenza stampa di bilancio. Nel settore d'attività principale "Salute", del quale è uno dei leader in Svizzera, l'assicuratore con sede a Martigny registra un risultato 2016 equilibrato con un leggero deficit di 1,3 milioni di franchi. Il volume dei premi raggiunge 5,35 miliardi di franchi (+7,2%). Per quanto riguarda i settori «Vita», «Patrimonio» e «Impresa», questi registrano una progressione del fatturato e dei risultati buona o molto buona.
Aprire il PDFIl Parlamento ha finalizzato, questo martedì 17 marzo, una riforma importante della LAMal, che prevede una riduzione del 50% del premio dei giovani adulti di età compresa tra 19 e 25 anni. L’importo di tale premio, in effetti, contribuisce solo per un terzo alla copertura dei costi sanitari effettivamente generati da questa categoria d’età, il resto è devoluto alla solidarietà nazionale. Parallelamente, è stato deciso che i fondi così risparmiati dai cantoni devono essere investiti nel sovvenzionamento dei premi dei minorenni e dei giovani in formazione provenienti da famiglie a basso reddito. Il Groupe Mutuel accoglie favorevolmente questo provvedimento, in particolare la riduzione dei premi dei giovani adulti. Infatti, da anni sostiene tale principio, in un'ottica di riequilibrio della solidarietà intergenerazionale.
Aprire il PDFQuest’inverno, il Groupe Mutuel s’impegna insieme ai datori di lavoro in favore della riduzione degli infortuni non professionali. Attraverso una campagna di prevenzione volta a sensibilizzare gli utenti delle piste, tre consigli saranno diffusi sulle discese innevate della Svizzera romanda e tedesca.
Aprire il PDFIl Comitato del Groupe Mutuel ha nominato Florian Raemy quale direttore finanziario (CFO) del Groupe Mutuel. Egli succede in tale carica a Samuele Marchetti, deceduto improvvisamente la scorsa primavera. Nato a Zurigo 45 anni fa, Florian Raemy è un esperto della finanza e ha occupato numerose cariche di alto livello in svariati contesti
Aprire il PDFIl Groupe Mutuel ha appena preso atto del rigetto da parte del Tribunale amministrativo federale (TAF) del suo ricorso contro la decisione della FINMA che gli aveva disposto il divieto, fino alla fine del 2016, di acquisire nuovi portafogli di assicurati per le assicurazioni complementari mediante operazioni di fusione o di acquisizione di altre società d’assicurazione.
Aprire il PDFI clienti del Groupe Mutuel possono ormai accedere online, in modo rapido e sicuro, a tutte le informazioni relative alla loro assicurazione malattia. Grazie alla nuova applicazione mobile GMapp e alla piattaforma online GMnet, gli assicurati hanno un accesso diretto ai loro contratti, ai premi e ai conteggi di prestazioni. Il Groupe Mutuel desidera consolidare la propria offerta digitale per accrescere la sua efficacia e ridurre i costi, nonché per poter proporre agli assicurati premi convenienti.
Aprire il PDFL’obbligo legale cui, dal 2005, i datori di lavoro devono conformarsi relativamente all’adeguamento del posto di lavoro di una dipendente incinta, è una realtà spesso sconosciuta. Da due anni, il Groupe Mutuel innova, grazie all’ausilio di due infermiere ostetriche che si occupano del sostegno e del monitoraggio delle donne incinte sul posto di lavoro.
Aprire il PDFNel 2015, il Groupe Mutuel può vantare buoni risultati. Ha registrato una crescita del numero di assicurati di 34'987 persone e ha così raggiunto, al 1° gennaio 2016, la soglia di 1'227'345 assicurati (+2,9%). Per quanto concerne il fatturato del settore salute, questo è cresciuto del 5.6% e ha raggiunto i 4,99 miliardi di franchi. Tuttavia, a causa dell’aumento dei costi sanitari, dei modesti rendimenti sui mercati finanziari e dei vari adeguamenti tariffari nel settore delle assicurazioni complementari private (LCA), il risultato globale del settore sanitario è di -127,2 milioni di franchi. Nei settori delle assicurazioni per le imprese e dell’assicurazione vita, lo sviluppo commerciale dà i suoi frutti e ha fatto registrare buonissimi risultati.
Aprire il PDFNell’ottica di partecipare concretamente al contenimento dei costi sanitari, in particolare nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOCMS), gli assicuratori malattia del Groupe Mutuel propongono un nuovo modello alternativo d’assicurazione (MAA), PrimaTel, con riduzioni fino al 16 percento. Tale modello associa la consulenza medica telefonica preliminare (telemedicina) e il medico di primo ricorso (MPR). Le consulenze mediche telefoniche sono fornite dal call center medico «Medi24» con il quale il Groupe Mutuel collabora da molti anni. Questo nuovo modello entrerà in vigore il 1° gennaio 2016.
Aprire il PDFFondata nel 1985 dalla cassa malati Mutuelle Valaisanne e dalla Banque Cantonale du Valais e dalla Caisse d’Epargne du Valais, la Mutuelle Valaisanne de Prévoyance è tra i più importanti istituti di previdenza professionale presenti nel Vallese. Le recenti cifre pubblicate al 31 luglio 2015 illustrano tale performance. Amministrata dal Groupe Mutuel, la Mutuelle Valaisanne de Prévoyance vanta 30 anni di esperienza e di competenza nel settore della previdenza professionale. Presieduta da Karin Perraudin, la cerimonia di celebrazione di questo anniversario si è svolta oggi a Martigny in presenza di numerosi e fedeli clienti e partner e di rappresentanti del mondo politico e associativo.
Aprire il PDFÈ stata posta oggi, a Sion, la prima pietra del nuovo centro servizi del Groupe Mutuel. La cerimonia si è svolta in presenza del consigliere di stato Jean-Michel Cina, del sindaco della città di Sion, Marcel Maurer, dei rappresentanti vallesani alle camere federali e dei membri delle autorità politiche cantonali e comunali e dell’economia. Erano altresì presenti gli architetti responsabili del progetto, Pascal Varone e Michel Voillat. La delegazione del Groupe Mutuel era rappresentata da Karin Perraudin, presidente del Comitato e da Paul Rabaglia, direttore generale.
Aprire il PDFIl Groupe Mutuel acclama la conclusione della nuova convenzione santésuisse sulle attività d’acquisizione dei clienti. La nuova convenzione degli assicuratori malattia che entrerà in vigore il 1° gennaio 2016 proteggerà meglio i consumatori e garantirà una migliore qualità in questo settore. Il Groupe Mutuel firmerà la nuova convenzione il prima possibile, ma ha già attuato, in modo autonomo, le nuove regole di qualità in materia di marketing telefonico.
Aprire il PDFIl procedimento di enforcement avviato dall’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) a marzo del 2014 contro tre società membri del Groupe Mutuel si è concluso. I premi incassati, superiori alle tariffe approvate, sono stati rimborsati. A seguito di questo procedimento, la corporate governance, il sistema di controllo interno e la gestione dei rischi sono stati rafforzati. . I provvedimenti attuati e le rettifiche non hanno leso gli interessi degli assicurati e non hanno assolutamente intaccato la solidità finanziaria dell’azienda che rimane molto buona. Il Groupe Mutuel è quindi pronto per entrare in una nuova era.
Aprire il PDFL’annuncio dato dalla FINMA di divieto per il Groupe Mutuel di acquisire nuovi portafogli di assicurati per le assicurazioni complementari riguarda soltanto i casi di assunzione clienti mediante operazioni di fusione o di acquisizione di altre società. La rete di vendita, gli agenti e i mediatori continueranno a proporre tali assicurazioni a tutti gli assicurati individuali interessati a questo tipo di contratto.
Aprire il PDFIl Groupe Mutuel amplia la propria offerta con le assicurazioni responsabilità civile privata ed economia domestica proposte in collaborazione con la Vaudoise Assicurazioni. Tale iniziativa s’inscrive nell’attuazione di una strategia di diversificazione delle attività assicurative e completa il settore della previdenza professionale e privata e quello delle assicurazioni di protezione giuridica.
Aprire il PDFNel 2014, i risultati aziendali del Groupe Mutuel, Association d’assureurs, presentano un bilancio positivo e favorevole. Ciò vale tanto per il ramo «Salute» che per gli altri settori d'attività d'assicurazione, la previdenza professionale e l'assicurazione vita. Il risultato globale del settore "Salute" è di -125,9 milioni di franchi. Le spese generali costituiscono il 4% dei contributi lordi, mentre il controllo delle fatture ha consentito di risparmiare 404 milioni di franchi. Il totale dei fondi propri LAMal è di 545,1 milioni di franchi, vale a dire il 13,8% dei premi netti (il 14,5% nel 2013).
Aprire il PDFSUPRA-1846 SA, l’assicuratore malattia sito a Losanna, e il Groupe Mutuel, l’associazione di assicuratori sita a Martigny hanno unito le loro forze. L’accordo firmato lo scorso ottobre è diventato effettivo. Dal 1° maggio 2015, pertanto, gli assicurati di SUPRA beneficiano delle strutture e della rete del Groupe Mutuel. SUPRA mantiene le proprie peculiarità e le proprie radici vodesi. Questo accordo concerne esclusivamente l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOCMS). Sono 78'000 gli assicurati che si aggiungono al Groupe Mutuel il cui numero di clienti titolari di un’assicurazione obbligatoria delle cure raggiunge ormai 1,24 milioni.
Aprire il PDFIl Groupe Mutuel propone alle proprie aziende clienti assicurate molto più di semplici coperture assicurative per la perdita di guadagno malattia, per l’assicurazione contro gli infortuni, per la previdenza professionale o soluzioni d’assicurazione malattia per i dipendenti. Infatti, grazie alle competenze e alla rete del Groupe Mutuel, le aziende clienti possono usufruire di seminari e della formazione continua «a domicilio» nei campi della gestione delle assenze e della salute (CorporateCare), o del diritto delle assicurazioni. Un esempio tangibile di tale investimento in favore delle proprie aziende è stato il seminario del 30 marzo scorso a Friburgo sulle conseguenze e sulle insidie delle assenze e delle incapacità lavorative per il datore di lavoro. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con la Camera di commercio e dell’industria di Friburgo.
Aprire il PDFCondividere