Doula: accompagna dolcemente una nascita
14 aprile 2025 | Commenti |
Livia Zimmermann

Al giorno d'oggi, sempre più futuri genitori cercano un ulteriore supporto durante la gravidanza e il parto. Una doula può essere una compagna preziosa. Ma cos'è esattamente una doula e che ruolo svolge nel processo di nascita?
Origine della doula
Il termine "doula" deriva dal greco antico e significa "serva della donna". Una doula è un'accompagnatrice appositamente formata che sostiene le donne in gravidanza dal punto di vista emotivo e fisico, ma non svolge alcun atto medico. Questa tradizione affonda le sue radici nell'antichità, quando donne esperte di parto assistevano altre donne durante la gravidanza e il parto.
Quali sono i compiti di una doula?

Una doula fornisce un supporto continuo prima, durante e dopo il parto. I loro compiti principali comprendono:
- Sostegno emotivo: aiuta a ridurre le paure e le insicurezze e rafforza la fiducia in se stessa della futura mamma.
- Supporto fisico: attraverso massaggi, tecniche di respirazione e ausili per il posizionamento, contribuisce ad alleviare il dolore.
- Fonte di informazione: fornisce informazioni sul processo di nascita e aiuta a prendere decisioni.
- Mediatrice: fa da tramite tra la partoriente e il personale medico, senza intervenire direttamente a livello medico.
Un complemento all'ostetrica
A differenza dell'ostetrica, che ha una formazione medica e si occupa del parto, la doula si concentra esclusivamente sul sostegno emotivo e fisico dei futuri genitori. I due ruoli si completano perfettamente e insieme possono offrire un'assistenza completa. Persistono delle idee sbagliate sulle doule:
- Le doule sono solo per le nascite naturali. Spesso si pensa che le doule aiutino solo nelle nascite naturali. Tuttavia, le doule assistono tutti i tipi di nascita, compresi i parti cesarei e le nascite con interventi medici.
- Le doule sono solo per le donne che partoriscono per la prima volta. Un'altra idea sbagliata è che le doule siano solo per le donne che hanno il loro primo figlio. Le doule possono essere utili a qualsiasi donna, indipendentemente dal fatto che si tratti del primo o del quinto figlio.
- Le doule sono costose e inutili. Alcune persone pensano che le doule siano una spesa inutile. Tuttavia, gli studi dimostrano che il supporto di una doula può portare a un minor numero di interventi medici e a un'esperienza di nascita più positiva.
Queste idee sbagliate possono portare i genitori in attesa a non approfittare del prezioso supporto offerto dalle doule.

Vantaggi di una doula
È importante informarsi sul ruolo effettivo e sui benefici di una doula per prendere una decisione informata. Gli studi dimostrano che la presenza di una doula può avere un impatto positivo sul processo di nascita. Tra questi vi sono:
- Tempi di travaglio più brevi: le donne assistite da una doula partoriscono in media più rapidamente.
- Meno interventi medici: la probabilità di parto cesareo e l'uso di antidolorifici sono minori.
- Maggiore soddisfazione: le madri riferiscono esperienze di nascita più positive.
Rimborso tramite l'assicurazione complementare
I costi di una doula non sono sempre coperti dall'assicurazione malattia. Dal 2023, il Groupe Mutuel, in collaborazione con l'Associazione svizzera Doula.ch e le assicurazioni complementari Optimum e Premium, rimborsa un importo forfettario per l’accompagnamento alla nascita fornito da una doula. Per maggiori informazioni, visitate la nostra pagina sulle doule.
Al vostro fianco durante la gravidanza
Ottenete l'accesso Premium gratuito all'applicazione di monitoraggio della gravidanza più diffusa in Svizzera: Gravidanza + ! Connettetevi allo Spazio clienti sull'applicazione del Groupe Mutuel per attivare l'offerta.
Che siate future mamme, futuri papà o familiari, Gravidanza+ sarà il vostro miglior compagno! Monitorate da vicino lo sviluppo del vostro bambino settimana dopo settimana, grazie a modelli interattivi in 3D e scoprite gli esercizi, l'alimentazione e lo stile di vita consigliati alle future mamme.