Health Literacy: una chiave per una migliore assistenza sanitaria
26 maggio 2025 | Commenti |
Luca Strebel

La Health Literacy, termine tradotto in italiano con “alfabetizzazione sanitaria”, è un fattore decisivo per la salute della popolazione. Ma cos’è esattamente la Health Literacy, perché è così importante e cosa deve essere migliorato in Svizzera?
Che cos'è la Health Literacy?
L'alfabetizzazione sanitaria si riferisce alla capacità di trovare, comprendere, valutare e utilizzare le informazioni sulla salute per prendere decisioni che abbiano un'influenza positiva sulla propria salute. Non si tratta solo di conoscere i termini medici, ma anche di assimilare informazioni sanitarie complesse e di utilizzarle con consapevolezza nella vita quotidiana. Ciò implica sia le competenze personali sia la capacità degli operatori del sistema sanitario di fornire informazioni comprensibili e accessibili.
Perché è importante la Health Literacy?
Un elevato livello di alfabetizzazione sanitaria è essenziale per prevenire le malattie, navigare nel sistema sanitario e gestire attivamente la propria salute. Gli studi dimostrano che le persone con una migliore alfabetizzazione sanitaria sono più sane e generano costi sanitari inferiori. In Svizzera, tuttavia, c'è ancora un notevole potenziale di miglioramento, come dimostrano i risultati dello studio sulle competenze di salute, Health Literacy Survey Svizzera 2019-2021.

Quali sono le sfide attuali in Svizzera?
I risultati di questo studio mostrano che molte persone in Svizzera hanno difficoltà a comprendere e a utilizzare le informazioni sulla propria salute. In particolare, i gruppi socialmente svantaggiati hanno spesso scarse competenze in materia di salute e ciò comporta disuguaglianze in ambito sanitario. Si tratta di un problema serio che deve essere affrontato.
Cosa deve essere migliorato?

Per migliorare le competenze sanitarie in Svizzera sono necessarie diverse misure:
- Educazione e consapevolezza: le competenze in materia di salute dovrebbero essere promosse già nelle scuole. In questo modo, si getterebbero le basi per una vita sana.
- Informazioni accessibili: le informazioni sanitarie devono essere comprensibili e accessibili. Ciò include l'uso di media digitali e la fornitura di informazioni in diverse lingue.
- Rafforzamento della responsabilità individuale: le persone dovrebbero essere incentivate a svolgere un ruolo attivo nel loro percorso sanitario. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso campagne di informazione e misure di sostegno.
- Sostegno ai gruppi svantaggiati: occorre prestare particolare attenzione alle persone le cui capacità sanitarie sono inferiori a causa di fattori sociali o economici. In questo ambito, sono necessari misure e programmi mirati.
Quale contributo possono dare gli assicuratori malattia?
Gli assicuratori malattia svolgono un ruolo centrale nel miglioramento delle competenze sanitarie. Conducendo campagne d’informazione mirate e fornendo informazioni sanitarie comprensibili e accessibili, possono contribuire, quali partner degli assicurati, a garantire che gli assicurati siano meglio informati e possano prendere decisioni consapevoli. Un altro aspetto importante è il sostegno all'alfabetizzazione sanitaria digitale, attraverso piattaforme online e applicazioni di facile utilizzo che facilitino l'accesso alle informazioni sanitarie.
Conclusione
La Health Literacy è un fattore chiave per la salute della popolazione. È importante rafforzare l'alfabetizzazione sanitaria in Svizzera per ridurre le disuguaglianze e migliorare la salute di tutta la popolazione. I risultati dello studio sulle competenze di salute, Health Literacy Survey Svizzera 2019-2021, mostrano che è necessario agire.
Nel prossimo blog tratteremo il tema della Health Insurance Literacy. Scoprite di cosa si tratta e perché è importante avere una buona comprensione del panorama assicurativo sanitario.